Il principe William ricrea un momento storico al Cristo Redentore

20

Il principe William, erede al trono britannico, ha reso un toccante omaggio alla sua defunta madre, la principessa Diana, durante una visita all’iconica statua del Cristo Redentore di Rio de Janeiro. La sua visita ha fatto eco a una fotografia scattata a Diana 34 anni fa, spingendo a riflettere sull’eredità duratura di sua madre.

Un’eco potente del passato

Il Principe di Galles si trovava nello stesso punto panoramico in cui la principessa Diana fu fotografata nell’aprile 1991, durante un tour in Brasile insieme all’allora principe Carlo. La ricreazione deliberata evidenzia l’impatto duraturo della presenza di Diana in Brasile e funge da collegamento visivo tra due generazioni. Questo momento sottolinea l’affetto duraturo che i brasiliani nutrono per la principessa del Galles.

Parte di un viaggio più ampio incentrato sull’azione per il clima

La visita di William a Rio è il terzo giorno di un viaggio di cinque giorni in Brasile, incentrato principalmente sulla promozione della sua iniziativa ambientale, l’Earthshot Prize. Il premio, assegnato ogni anno dall’organizzazione benefica fondata da William, riconosce soluzioni innovative alle sfide ambientali.

Il Premio Earthshot: un evento costellato di stelle

Il culmine di questa tappa del tour di William è la cerimonia di premiazione dell’Earthshot Prize di mercoledì sera, tenutasi al Museum of Tomorrow. L’evento prevede esibizioni di artisti globali come Kylie Minogue e Shawn Mendes, mentre cinque progetti innovativi riceveranno 1 milione di sterline ciascuno per ridimensionare il loro impatto ambientale.

Parlare sulla scena globale

Oltre alla cerimonia di premiazione, il Principe William interverrà anche all’incontro sul clima della COP30, dimostrando il suo impegno nel discutere e sostenere gli sforzi globali per combattere il cambiamento climatico.

Riflettere su un’eredità

Durante i suoi impegni pubblici a Rio, William sentiva costantemente persone che ricordavano la visita di sua madre nel 1991. “Il principe ha amato incontrare così tante persone provenienti da tutta Rio negli ultimi giorni”, ha detto un portavoce. “È rimasto incredibilmente colpito dal numero di persone che ricordano con affetto la visita di sua madre in questa bellissima città.”

Un momento di silenziosa contemplazione

La statua del Cristo Redentore, una delle sculture Art Déco più grandi del mondo, alta 30 metri e con un’apertura alare di 28 metri, è molto più di una semplice struttura imponente. È diventato un simbolo di speranza e resilienza per la gente di Rio. Durante la sua visita, William si è preso un momento lontano dalle telecamere per riflettere in silenzio nella cappella situata sotto la statua.

Il viaggio del principe è stato protetto con misure di sicurezza rafforzate, inclusa la sospensione temporanea dell’accesso del pubblico alla statua per garantire privacy e sicurezza.

La visita di William funge da potente promemoria dell’eredità di sua madre e da una riaffermazione della sua dedizione all’azione ambientale e alla collaborazione globale.