La bevuta mortale: un classico puzzle di logica

8

Questo famoso puzzle del pensiero laterale, portato alla luce da un appassionato di puzzle e originato dallo scienziato informatico Michael Rabin alla fine degli anni ’80, ci sfida a pensare oltre l’ovvio. Due partecipanti sono coinvolti in un gioco d’ingegno mortale in cui la teoria del gioco di base detta le loro azioni. Ecco la configurazione:

In un regno immaginario con regole uniche, tutti sanno che bere veleno ti ucciderà entro un’ora, a meno che tu non abbia qualcosa di più forte per contrastarlo. Pensatelo come un sistema di “antidoto” nella vita reale in cui i veleni sono classificati in base alla forza e il più forte vince. Smith e Jones, gli unici produttori di veleni in questo regno, creano ciascuno diversi tipi di veleno. Il problema? Non sanno quale produttore ha la miscela più forte.

Un giorno, la Regina decide di risolvere la questione una volta per tutte. Convoca Smith e Jones nel suo palazzo e propone una gara agghiacciante: entro una settimana, entrambi gli uomini devono tornare con una fiala del loro veleno più potente. Nel giorno stabilito avrà luogo una cerimonia pubblica nella quale ciascuno berrà prima dalla fiala dell’altro, poi dalla propria. Se qualcuno sopravvive per un’ora, ha vinto: il suo veleno più forte ha agito come antidoto contro quello dell’avversario. Abbastanza semplice, vero? Solo che c’è una svolta…

Le parole della Regina sono pesanti: “È nel tuo interesse portare con te il tuo veleno più potente”, afferma con sicurezza. “Chi lo porta ovviamente sopravviverà, mentre l’altro chiaramente morirà.”

Smith e Jones sono profondamente turbati da questa proposta. Nessuno dei due vuole rischiare la vita basandosi su una scommessa: non hanno modo di sapere cosa ha combinato l’altro o se il loro è davvero il più forte. Trascorrono una settimana in ansiosa contemplazione, alla disperata ricerca di una via d’uscita da questo gioco letale. Arriva il giorno e la bizzarra cerimonia della Regina si svolge esattamente come previsto. Smith e Jones bevono l’uno dalle fiale dell’altro, seguiti dalle proprie. La folla osserva attentamente ogni segno di ripresa, ma ciò a cui vedono è scioccante: entrambi gli uomini crollano nel giro di un’ora, soccombendo al veleno.

**Quale logica mortale ha portato a questa doppia fine? **

Questo puzzle non riguarda parole complicate o indizi nascosti; è una prova della tua capacità di pensare al di fuori degli scenari convenzionali. La soluzione sta nel capire come Smith e Jones affronterebbero logicamente la sfida della Regina.